In una rete informatica i server sono i componenti centrali e sono deputati a fornire servizi ad altri componenti (tipicamente chiamati client). Il server è un elemento fondamentale della rete aziendale, poiché eventuali interruzioni del suo funzionamento si ripercuotono negativamente su tutti i computer client a esso collegati e sulla produttività aziendale.
Pertanto, per i server si adottano accorgimenti mirati ad aumentarne affidabilità e sicurezza come l’utilizzo di hardware di classe superiore, con prestazioni elevate ed elementi ridondanti (dischi RAID, alimentatori ridondanti), e configurazione del sistema operativo volto a garantire maggiore affidabilità e sicurezza. Normalmente la gestione di questi sistemi è affidata a sistemisti esperti.
Tra i servizi più noti, che spesso identificano il server stesso, si possono trovare:
![]() | File Server | Mantiene e condivide i documenti di una rete aziendale |
![]() | Mail Server | Gestisce la posta e/o gli strumenti collaborativi (Attività, rubrica, calendario) di un’azienda |
![]() | Database Server | Mantiene e regola gli accessi agli archivi aziendali |
![]() | Web Server | Gestisce i siti internet e intranet |
![]() | Application Servcer | Si occupa del funzionamento condiviso e collaborativo di applicazioni particolari |
![]() | Print Server | Gestisce le stampanti di gruppo |
![]() | DHCP e DNS Server | Gestisce il corretto funzionamento della rete aziendale |
![]() | Authentications Server | Regola gli accessi alla rete e alle risorse aziendali |
![]() | FTP Server | Regola lo scambio di file e documenti da e verso internet |
![]() | Proxy Server | Regola e ottimizza le connessioni in internet degli utenti aziendali |